Precisazione: una partita con gli amici ogni tanto ci sta, non nego che sia di mio gradimento, ciò che non riesco a farmi piacere è il calcio "televisivo", quello che monopolizza l'attenzione in questo Paese, che trasforma i tifosi in bestie (se ancora di tifosi si può parlare), che fa guadagnare milioni su milioni a delle scimmie che il più delle volte corrono quanto il mio divano.
Giurin giurello, ho visto bambini correre ininterrottamente per ore, senza intervalli, arrivare a fine partita senza aver versato una sola goccia di sudore. E non si allenano ogni giorno come i "professionisti".
Ho visto i suddetti infanti prendere calci a caviglie, stinchi, tibie, rotule rialzarsi e continuare a giocare anche sanguinanti se necessario, senza proferir lamenti di alcun tipo. Sfido chiunque a trovare partite in tv dove non c'è almeno una simulazione.
Eppure la gente li idolatra, discute su di loro, litiga, SI ERGE IN LORO DIFESA SE COMPIONO REATI!
È questa la cosa che mi infastidisce più di tutte, il fatto che ormai, per colpa dei fan bellicosi, siano diventati intoccabili.
Esempio lampante: Keità e la Lamborghini che ha distrutto mesi fa'.
Provate a fare una ricerca su Google a riguardo, vedrete che le ultime notizie risalgono ai mesi tra aprile e giugno, e sono tutte uguali: lui non vuole pagare. Punto. La notizia si ferma li, nessuno se ne è poi preoccupato in seguito, avrebbe influito troppo sulla carriera del giocatore, meglio lasciarlo fare.
Ma la colpa non è tutta dei tifosi, ovvio, anche i media ci mettono la loro parte, primo tra tutti "SportMediaset", che io avrei chiamato "CalcioMediaset", dato che in mezz'ora di programma riescono a parlare per 25 minuti solo di quello, pure durante le olimpiadi.
Poco tempo fa' in MotoGp siamo riusciti di nuovo ad avere un podio solo italiano, ed il tempo dedicato alla notizia è stato più o meno lo stesso che ho impiegato io a scrivere questo paragrafo.
Persino il rugby non riesce a far notizia, o meglio, se ne parla, ma solo durante il 6 nazioni, e neanche dilungandosi più di tanto sull'argomento.
Il football americano (diverso dal rugby) viene praticato anche in Italia, ma non fa' notizia perché non prende parte ad alcun evento internazionale rilevate a quanto pare!
Tuttavia, seppur diverso dal rugby, non si differenzia molto, anzi, è più di larghe vedute a livello di gioco!
Perché per praticare football americano, non è obbligatorio eccellere in ogni campo, tutt'altro, bisogna sfruttare il punto di forza di ogni giocatore: sei grande, grosso e forte? Sarai un'ottima scelta per la linea difensiva! Sei piccolo ma molto veloce ed agile? Il running back sarà il tuo ruolo!
C'è posto persino per chi sa prendere a calci un pallone!
Se foste interessati a saperne di più su questo sport, consiglio ai lettori di manga "Eyeshield 21", dove le regole vengono spiegate in maniera abbastanza comprensibile.
Nel caso voleste farmi due risate invece guardatevi "Blue Mountain State"!